fbevnts Le statue giuste - Tomaso Montanari - Laterza - Libro Ancora Store
Vai al contenuto della pagina

Le statue giuste

Tenere su un piedistallo nella piazza - centro della polis e dunque luogo politico per eccellenza - un personaggio, significa indicarlo come modello di virtù civili. È l'equivalente della santificazione: «guardatelo, prendetelo a esempio, fate come lui». Naturalmente questo messaggio arriva quando c'è un nesso ancora vivo tra il personaggio e la comunità che lo celebra, nel bene e nel male. Non è dunque un discorso sul passato, ma una contesa sul presente e un confronto di progetti sul futuro. Se masse oppresse in tutto l'Occidente si rivolgono contro statue e monumenti è perché sono tuttora umiliate e sconfitte. La loro battaglia non riguarda la storia, ma il futuro. Ed è sacrosanta. È giusto che le memorie materiali siano al centro di un conflitto: sarebbe un tragico errore cancellarle, ma lo sarebbe anche impedire che la società di oggi ne cambi il senso. L'ultima cosa che dobbiamo fare è usare l'arte e la storia contro la giustizia e l'eguaglianza.
Scritto da
Argomento Libri Saggistica e Varia Storia e filosofia
Collana I Robinson. Fact Checking
Editore Laterza
Tipologia
Libro
Pagine 160
Pubblicazione 2024
ISBN 9788858149850
 

Condividi

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Le statue giuste
16,00
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale