Musica politica. Dal canto sociale all'inno di partito - Girolamo Rossi - Castelvecchi - Libro Ancora Store
Vai al contenuto della pagina

Musica politica. Dal canto sociale all'inno di partito

In ogni contesto politico - dai moti risorgimentali alle lotte sindacali, dalla Rivoluzione Russa ai regimi fascista e nazista, dalla guerra partigiana al Sessantotto e ai movimenti antagonisti degli anni più recenti - la musica è stata un formidabile strumento per muovere gli animi, costruire l'identità dei gruppi sociali, custodire la tradizione e la cultura proprie di ogni partito. Girolamo Rossi descrive alcune delle fasi più significative della storia politico-musicale, cercando di evidenziare come i differenti generi - sinfonica, jazz, corale, cantautorale - siano stati funzionali alle concezioni politiche che hanno animato la vita dei partiti e dei governi.
Scritto da
Argomenti Libri Saggistica e Varia Storia e filosofia
Libri Saggistica e Varia Politica
Libri Saggistica e Varia Musica
Collana Storie
Editore Castelvecchi
Tipologia
Libro
Pagine 252
Pubblicazione 2022
ISBN 9788832908466
 

Condividi

Musica politica. Dal canto sociale all'inno di partito
25,00
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale