fbevnts Gli spazi economici della globalizzazione. Geografie del commercio internazionale - Alberto Vanolo - UTET Università - Libro Ancora Store
Vai al contenuto della pagina

Gli spazi economici della globalizzazione. Geografie del commercio internazionale

Nonostante si parli quasi quotidianamente di globalizzazione, molti nodi concettuali sono ancora tutt'altro che risolti. In contrapposizione alla retorica semplicistica di una globalizzazione che segnerebbe la "fine della distanza", nuove strutture geografiche, nuovi spazi, nuove reti e nuove problematiche prendono forma nello spazio economico mondiale. Utilizzando una chiave di lettura geografica, il volume analizza sotto molteplici prospettive - principalmente economiche, ma anche politiche e sociali - le principali dinamiche alla base della formazione e del funzionamento dell'attuale struttura dei flussi commerciali, anche attraverso numerosi casi e approfondimenti tematici, quale quello, per esempio, della Cina, colosso asiatico al centro delie più recenti trasformazioni degli equilibri internazionali. Grazie alla sua capacità di sintesi, senza mai dare nulla per scontato, Alberto Vanolo fornisce gli strumenti interpretativi fondamentali per orientarsi in questo mondo in continua e rapidissima trasformazione.
Scritto da
Argomenti Libri Saggistica e Varia Economia e management
Libri Saggistica e Varia Scienze
Collana Geografia ambiente territorio
Editore UTET Università
Tipologia
Libro
Pagine 252
Pubblicazione 2007
ISBN 9788860081391
 

Condividi

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Gli spazi economici della globalizzazione. Geografie del commercio internazionale
22,00
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale